Ultime Notizie
Investire nei Paesi Emergenti alla ricerca di rendimenti (intervista su Plus 24)
Investire nei Paesi Emergenti rappresenta per molti investitori un'alternativa alla ricerca di maggiori rendimenti rispetto ai titoli di stato dell'Area Euro. Non sempre però, almeno nel breve periodo, ciò porta automaticamente a risultati positivi. Anzi può...
Un portafoglio per investire nei trend secolari che rivoluzioneranno la vita
Trend secolari sono tutti quei fenomeni evolutivi destinati a rivoluzionare il mondo ed a cambiare le nostre abitudini. Trend secolari: bisogna prima capire bene cosa sono per poter prendere delle decisioni consapevoli. [su_quote cite="Copenhagen Institute for...
Consulenza Vincente a ITForum Rimini 2018
ITForum Rimini 2018 è ormai alle porte. Quest'anno la più grande manifestazione italiana di finanza si svolgerà per la prima volta nel mese di Giugno, precisamente giovedì 14 e venerdì 15 al Palacongressi. E' una due giorni di workshop, tavole rotonde e conferenze...
Fondi obbligazionari: i costi annullano i rendimenti.
I fondi obbligazionari sono panieri diversificati composti da titoli emessi da Stati o aziende private (in inglese, bond). Presentano normalmente un grado di rischio inferiore rispetto a quello delle azioni. Si possono differenziare per: tipologia di emittente...
Btp Italia 2026 in collocamento, conviene acquistare?
Btp Italia 2026 è la nuova emissione del Tesoro che si concluderà domani 16 Maggio. BTP Italia 2026 è un titolo di Stato che si rivolge ai piccoli investitori privati e costituisce un investimento di medio termine. Consente una remunerazione sempre allineata...
“Dopo di Noi” – Consulenza Vincente interviene a “Due di Denari”
"Dopo di Noi" è la legge 112 del Giugno 2016 che introduce il sostegno e l'assistenza alle persone con disabilità gravi. C'è la necessità di garantire un piano complessivo di tutela a favore di coloro che hanno familiari (soprattutto figli, ma non solo) con...
Fondi comuni di investimento, cosa sono e a cosa servono
Fondi comuni di investimento sono strumenti molto diffusi, gestiti da Sgr, società di gestione del risparmio. I Fondi comuni di investimento raccolgono le somme di più risparmiatori e le investono, come un unico patrimonio, in attività finanziarie (azioni,...
La ricerca di rendimento sta cambiando il mercato
La ricerca di rendimento si sta rivelando un'impresa tutt'altro che facile in questa prima parte del 2018. Molto spesso i risparmiatori si trovano disorientati nelle loro scelte finanziarie. Per dare risposte concrete agli investitori, Consulenza Vincente ha...
La correlazione tra Bitcoin e S&P 500 è ai massimi da 2 anni
La correlazione tra Bitcoin e S&P 500, il principale indice americano, sta aumentando. Negli ultimi 90 giorni, la correlazione tra i rendimenti percentuali giornalieri del Bitcoin e S&P 500 è del 33%, il più alto da quando la criptovaluta ha iniziato ad...
Il ritorno della Volatilità graffia le Borse
La volatilità è tornata ad imperversare prepotentemente sui mercati finanziari. Si era detto per mesi che il suo livello era ai minimi degli ultimi 35 anni e che, prima o poi, come una molla compressa per tanto tempo, sarebbe schizzata alle stelle. Ed è proprio quello...
Fondi a scadenza, un affare solo per chi li colloca
Fondi a scadenza, denominati anche Fondi Data Target, sono una tipologia di fondi comuni caratterizzati da un termine predefinito, una scadenza che definisce il termine temporale dell'investimento. I Fondi a scadenza hanno avuto negli ultimi anni un grande successo...
Mifid 2, le novità per gli investitori
MiFID 2 è la disciplina che regola i servizi finanziari europei. Essa rivede e amplia la versione precedente della MiFID in materia di prestazione dei servizi di investimento, nonché di tutela degli investitori retail. Mifid 2 (Markets in Financial Instruments...
Pensione integrativa, come scegliere la migliore
Pensione integrativa è la forma di previdenza complementare, fiscalmente agevolata, che va ad aggiungersi alla pensione obbligatoria. La pensione integrativa è una forma di risparmio facoltativa che costituisce il secondo pilastro del sistema pensionistico italiano....
Previdenza integrativa, perché è importante pensarci per tempo
La Previdenza integrativa è il secondo pilastro del sistema pensionistico e ha lo scopo di integrare la previdenza obbligatoria. Quello legato alla Previdenza integrativa é certamente uno dei problemi principali a cui ogni italiano deve far fronte già oggi. E lo sarà...
Idee di investimento per il 2018: il Biotech
Biotech è il settore rappresentato da tutte le società che si occupano dello studio e sviluppo di farmaci volti a curare svariati tipi di malattie. Il settore biotecnologico o biotech è strettamente correlato a quello farmaceutico, visto il rapporto continuo esistente...
Fondi Pensione, perchè è importante aderire.
I fondi pensione sono strumenti di previdenza complementare che hanno l'obiettivo di garantire un reddito al risparmiatore alla fine della vita lavorativa, ad integrazione della pensione erogata dall’Inps. Negli ultimi venti anni è più che raddoppiato l’indicatore che...
Due di Denari, partecipazione alla trasmissione del 29 Novembre
Due di Denari è la trasmissione di Radio 24 condotta da Debora Rosciani e Mauro Meazza, a cui ho avuto il piacere di partecipare ieri. L’obiettivo della trasmissione è fare informazione finanziaria, rendere più consapevoli i risparmiatori e dare consigli riguardo alla...
Il Patrimonialista, l’evoluzione del consulente finanziario
Il patrimonialista o consulente patrimoniale è il professionista che affianca il cliente in tutto il percorso di identificazione degli obiettivi e pianificazione degli investimenti. La figura del consulente finanziario sta vivendo un periodo di grande evoluzione e...
Remunerazione consulenza finanziaria e conflitto di interesse in banca
Remunerazione consulenza finanziaria e conflitto di interesse in banca sono due grandi temi che riguardano il mondo del risparmio e degli investimenti finanziari in Italia. Spesso in questo sito abbiamo parlato dello scarso livello di educazione finanziaria in Italia....
Azioni Top Performer: Gefran
Gefran è il titolo Top Performer di settembre del nostro Portafoglio Mid & Small Cap. Gefran S.p.A., ovvero Gruppo Elettronico Franceschetti, è una società italiana, leader a livello internazionale nel ramo dell'automazione industriale. Il gruppo si rivolge...
Pirelli, il ritorno in Borsa dopo due anni.
Pirelli ritornerà ad essere quotata a Piazza Affari il 4 Ottobre. Nel Novembre 2015 avvenne infatti il delisting, in seguito all'Opa da 7,4 Mld di euro da parte di Marco Polo Industrial Holding, controllata da ChemChina, Camfin e Rosneft. L'offerta è partita ieri 18...
Rendimento fondi comuni in 33 anni: 1,33% annuo!
Rendimento fondi comuni: è uscita l'indagine annuale di Mediobanca. Lo studio ha preso in esame fondi comuni e Sicav nel periodo dal 1984 al 2016, quindi 33 anni di storia, un orizzonte temporale molto ampio per trarre indicazioni attendibili. L'analisi ha riguardato...
Datalogic, un titolo con ottime prospettive di crescita
Datalogic è leader mondiale nella progettazione e produzione di lettori di codici a barre. Nel primo semestre 2017 ha riportato dati in crescita a doppia cifra. Il nuovo modello organizzativo continua a spingere i ricavi e soprattutto la marginalità del gruppo. Il...
Dove investire il tuo capitale. Investimenti quotati e non quotati
Dove investire il tuo capitale? E' la domanda più ricorrente di ogni investitore. Il mercato finanziario offre una grande varietà di strumenti che si adattano alle diverse esigenze. La grande differenza consiste nell'investire il proprio patrimonio in modo...
Investimento socialmente responsabile: rischio e rendimento
Investimento socialmente responsabile, di cui abbiamo parlato in altro articolo, presenta dei rischi? Rende di più di altri tipi di investimento? Queste sono due domande che tanti si pongono. Ebbene sì: l’investimento socialmente responsabile è a rischio e il suo...
Freni alla consulenza finanziaria indipendente in Italia
Freni alla consulenza finanziaria indipendente sono l'argomento trattato nell'ultimo numero di Plus 24. Vengono sintetizzati tutti gli ostacoli posti in essere per impedire lo sviluppo della consulenza finanziaria indipendente in Italia negli ultimi dieci anni....
Fincantieri, per Stx battaglia navale tra Francia e Italia
Fincantieri, l'affaire Stx rappresenta uno schiaffo francese all'Italia, in una partita che vale 50 miliardi. Fincantieri ha pubblicato mercoledì i dati semestrali che sono risultati ampiamente positivi. Nella stessa giornata il titolo ha però mostrato forte...
Perchè è importante investire il proprio denaro
Investire il proprio denaro significa sostanzialmente rinunciare ad un consumo attuale con l'obiettibo di poter effettuare un consumo maggiore in futuro. Proseguiamo il nostro percorso di Educazione Finanziaria iniziato con il primo articolo dedicato al Risparmio....
L’etica della finanza salverà il mondo?
L’etica della finanza è un buon argomento da approfondire nell'attuale momento storico. È sotto gli occhi di tutti che il mondo finanziario sta attraversando un periodo di trasformazione. Azioni di banche che hanno azzerato il loro valore, denaro dei risparmiatori...
Il Risparmio, percorso di educazione finanziaria
Il Risparmio è il concetto chiave da cui parte qualsiasi ragionamento riguardante gli investimenti Parte da oggi un percorso di educazione finanziaria, che ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza finanziaria di risparmiatori ed investitori. Logico partire quindi...
I consulenti finanziari e l’offerta fuori sede
L'offerta fuori sede e l'inquadramento del servizio di consulenza sono i temi più delicati e di maggior conflitto della Mifid 2. Secondo il TUF (art. 30 comma 1), per offerta fuori sede di strumenti e prodotti finanziari “si intendono la promozione e collocamento...
E’ conveniente investire nelle piccole e medie aziende?
Investire nelle piccole e medie aziende italiane si è rivelata una scelta vincente nella prima parte dell'anno. Investire nelle piccole e medie aziende significa puntare su società che operano spesso in mercati di nicchia in crescita, con un management dinamico e...
10 regole per investire al meglio (seconda parte)
Avere regole per investire è fondamentale per mantenere la rotta verso il raggiungimento dei nostri obiettivi finanziari. Nel precedente articolo abbiamo iniziato parlando delle prime 5 regole per investire. In questo post indichiamo gli altri fattori che a nostro...
10 regole per investire al meglio (prima parte)
Fissare delle regole per investire è il presupposto indispensabile di ciascun investitore per ottenere rendimenti interessanti. Le regole per investire sono come una "bussola" che guida il nostro percorso di investitori. Prima ancora di fissare delle regole, il...
Marijuana: è nato il primo Etf
Marijuana, il grande business legato alla sua legalizzazione è certamente uno dei temi più chiacchierati nelle ultime settimane, dopo il Bitcoin e le Criptovalute. I valori delle aziende USA legate alla vendita di Cannabis per uso terapeutico sono cresciuti a due e...
Bitcoin: tutto quello che c’è da sapere
Il Bitcoin è la più conosciuta tra le criptovalute. E' una moneta elettronica, nella pratica non esiste come moneta cartacea o metallica, ma si può usare solo su internet o tramite internet. I Bitcoin sono solo numeri che esistono online e, per chi li possiede, sono...
Criptovalute: cosa sono e come funzionano
Le criptovalute sono monete digitali che consentono di effettuare pagamenti online in maniera perfettamente sicura. Le criptovalute sono quindi utilizzate come mezzo di scambio al pari delle classiche monete tradizionali come l’Euro o il Dollaro. A differenza di...
Investitori e scarse performance: il principale motivo
Performance è il termine usato in finanza per indicare il risultato dell'investimento in un certo periodo di tempo. Tiene conto sia degli utili percepiti (cedola o dividendo), sia delle variazioni del prezzo tra il momento dell'acquisto e quello della vendita. Le...
Robotica: guadagnare dall’innovazione tecnologica
La robotica è la disciplina che studia e sviluppa metodi che permettono ad un robot di eseguire dei compiti specifici riproducendo il lavoro umano. Negli ultimi anni, lo sviluppo tecnologico si è esteso ad un’enorme gamma di settori e applicazioni. I rapidi progressi...
Tempo di Dividendi a Piazza Affari
Dividendi sono gli utili conseguiti da una società che vengono distribuiti agli azionisti, come remunerazione del capitale di rischio investito. Oggi a Piazza Affari saranno addirittura 20 le blue-chip che distribuiranno dividendi. Di conseguenza ci sarà in avvio...
Cyber security: un’opportunità d’investimento?
Cyber Security rappresenta un campo relativo alla sicurezza informatica. Riguarda strumenti e tecnologie la cui funzione è quella di proteggere i sistemi informatici dagli attacchi dall'esterno. La cyber security è diventato un tema sempre più attuale e si basa sulla...
Pir Mediolanum: prodotti da evitare!
I Pir Mediolanum sono i piani individuali di risparmio che stanno raccogliendo una grossa fetta del risparmio degli italiani da inizio anno. I Pir Mediolanum sono davvero convenienti? Ci scrive al riguardo Luigi R.: "il mio promotore finanziario mi ha proposto di...
FTSE Italia STAR, le 10 migliori azioni del 2017
Il FTSE Italia STAR è il segmento della Borsa Italiana dedicato alle medie imprese con capitalizzazione compresa tra 40 milioni di euro e 1 miliardo. Nei precedenti articoli abbiamo parlato molto di questo indice e di quante opportunità ha offerto fino ad oggi. Molto...
Vieni a ITFORUM Rimini 2017
Si avvicina ITForum Rimini 2017, il più importante appuntamento italiano di Trading ed Investimenti. Quest'anno siamo arrivati alla 18esima edizione. E' la manifestazione indipendente che ha lo scopo di aiutare gli investitori ed i risparmiatori nella scelta dei loro...
Come risolvere il problema della Sanità pubblica.
La Sanità pubblica italiana è ancora una delle migliori al mondo? La Sanità pubblica sta diventando sempre più un problema. Sempre più spesso giornali e tv denunciano casi di malasanità. Il compito del consulente finanziario indipendente è fare una corretta...
I Pir fanno crescere il Ftse Italia Star
I PIR (Piani Individuali di Risparmio) sono il principale motivo della crescita del Ftse Italia Star. Cerchiamo di capirne i motivi. Nell'articolo della scorsa settimana scorsa ti avevo evidenziato le notevoli opportunità che ha offerto il mercato azionario delle...
FTSE Italia STAR, la vera stella del listino
FTSE Italia Star è il segmento gestito da Borsa Italiana che comprende le società di medie dimensioni con capitalizzazione fino ad un miliardo di Euro. Il segmento FTSE Italia Star rappresenta in questo momento l'opportunità più interessante su cui investire. Del Ftse...
Una valida opportunità di investimento in Italia
Opportunità di investimento valide nei mercati finanziari si presentano con una certa periodicità. La mancanza in Italia di una corretta educazione finanziaria, oltre che molto pericolosa, ci espone a rischi di vario genere che non conosciamo e non sappiamo...
Scarsa educazione finanziaria in Italia; siamo l’ultimo Paese del G20
La scarsa educazione finanziaria in Italia rischia di diventare un problema. Scarsa educazione finanziaria perché? L'Italia è l'ultimo paese del G20 per educazione finanziaria. Un giudizio preoccupante che dovrebbe destare una certa preoccupazione, soprattutto per le...
I Piani individuali di Risparmio (PIR): opportunità o fregatura?
I piani individuali di risparmio (PIR) sono strumenti d’investimento. Hanno lo scopo principale di indirizzare il risparmio di persone fisiche a favore di aziende italiane, anche di piccole-medie dimensione. I PIR sono stati creati come forma di investimento a medio e...
Investire nei Paesi Emergenti alla ricerca di rendimenti (intervista su Plus 24)
Investire nei Paesi Emergenti rappresenta per molti investitori un'alternativa alla ricerca di...
Un portafoglio per investire nei trend secolari che rivoluzioneranno la vita
Trend secolari sono tutti quei fenomeni evolutivi destinati a rivoluzionare il mondo ed a cambiare...
Consulenza Vincente a ITForum Rimini 2018
ITForum Rimini 2018 è ormai alle porte. Quest'anno la più grande manifestazione italiana di...
Fondi obbligazionari: i costi annullano i rendimenti.
I fondi obbligazionari sono panieri diversificati composti da titoli emessi da Stati o aziende...
Btp Italia 2026 in collocamento, conviene acquistare?
Btp Italia 2026 è la nuova emissione del Tesoro che si concluderà domani 16 Maggio. BTP...
“Dopo di Noi” – Consulenza Vincente interviene a “Due di Denari”
"Dopo di Noi" è la legge 112 del Giugno 2016 che introduce il sostegno e l'assistenza alle...
Fondi comuni di investimento, cosa sono e a cosa servono
Fondi comuni di investimento sono strumenti molto diffusi, gestiti da Sgr, società di gestione del...
La ricerca di rendimento sta cambiando il mercato
La ricerca di rendimento si sta rivelando un'impresa tutt'altro che facile in questa prima parte...
La correlazione tra Bitcoin e S&P 500 è ai massimi da 2 anni
La correlazione tra Bitcoin e S&P 500, il principale indice americano, sta aumentando. Negli...
Il ritorno della Volatilità graffia le Borse
La volatilità è tornata ad imperversare prepotentemente sui mercati finanziari. Si era detto per...
Fondi a scadenza, un affare solo per chi li colloca
Fondi a scadenza, denominati anche Fondi Data Target, sono una tipologia di fondi comuni...
Mifid 2, le novità per gli investitori
MiFID 2 è la disciplina che regola i servizi finanziari europei. Essa rivede e amplia la versione...
Pensione integrativa, come scegliere la migliore
Pensione integrativa è la forma di previdenza complementare, fiscalmente agevolata, che va ad...
Previdenza integrativa, perché è importante pensarci per tempo
La Previdenza integrativa è il secondo pilastro del sistema pensionistico e ha lo scopo di...
Idee di investimento per il 2018: il Biotech
Biotech è il settore rappresentato da tutte le società che si occupano dello studio e sviluppo di...
Fondi Pensione, perchè è importante aderire.
I fondi pensione sono strumenti di previdenza complementare che hanno l'obiettivo di garantire un...
Due di Denari, partecipazione alla trasmissione del 29 Novembre
Due di Denari è la trasmissione di Radio 24 condotta da Debora Rosciani e Mauro Meazza, a cui ho...
Il Patrimonialista, l’evoluzione del consulente finanziario
Il patrimonialista o consulente patrimoniale è il professionista che affianca il cliente in tutto...
Remunerazione consulenza finanziaria e conflitto di interesse in banca
Remunerazione consulenza finanziaria e conflitto di interesse in banca sono due grandi temi che...
Azioni Top Performer: Gefran
Gefran è il titolo Top Performer di settembre del nostro Portafoglio Mid & Small Cap. Gefran...
Pirelli, il ritorno in Borsa dopo due anni.
Pirelli ritornerà ad essere quotata a Piazza Affari il 4 Ottobre. Nel Novembre 2015 avvenne...
Rendimento fondi comuni in 33 anni: 1,33% annuo!
Rendimento fondi comuni: è uscita l'indagine annuale di Mediobanca. Lo studio ha preso in esame...
Datalogic, un titolo con ottime prospettive di crescita
Datalogic è leader mondiale nella progettazione e produzione di lettori di codici a barre. Nel...
Dove investire il tuo capitale. Investimenti quotati e non quotati
Dove investire il tuo capitale? E' la domanda più ricorrente di ogni investitore. Il mercato...
Investimento socialmente responsabile: rischio e rendimento
Investimento socialmente responsabile, di cui abbiamo parlato in altro articolo, presenta dei...
Freni alla consulenza finanziaria indipendente in Italia
Freni alla consulenza finanziaria indipendente sono l'argomento trattato nell'ultimo numero di...
Fincantieri, per Stx battaglia navale tra Francia e Italia
Fincantieri, l'affaire Stx rappresenta uno schiaffo francese all'Italia, in una partita che vale...
Perchè è importante investire il proprio denaro
Investire il proprio denaro significa sostanzialmente rinunciare ad un consumo attuale con...
L’etica della finanza salverà il mondo?
L’etica della finanza è un buon argomento da approfondire nell'attuale momento storico. È sotto...
Il Risparmio, percorso di educazione finanziaria
Il Risparmio è il concetto chiave da cui parte qualsiasi ragionamento riguardante gli investimenti...
I consulenti finanziari e l’offerta fuori sede
L'offerta fuori sede e l'inquadramento del servizio di consulenza sono i temi più delicati e di...
E’ conveniente investire nelle piccole e medie aziende?
Investire nelle piccole e medie aziende italiane si è rivelata una scelta vincente nella prima...
10 regole per investire al meglio (seconda parte)
Avere regole per investire è fondamentale per mantenere la rotta verso il raggiungimento dei...
10 regole per investire al meglio (prima parte)
Fissare delle regole per investire è il presupposto indispensabile di ciascun investitore per...
Marijuana: è nato il primo Etf
Marijuana, il grande business legato alla sua legalizzazione è certamente uno dei temi più...
Bitcoin: tutto quello che c’è da sapere
Il Bitcoin è la più conosciuta tra le criptovalute. E' una moneta elettronica, nella pratica non...
Criptovalute: cosa sono e come funzionano
Le criptovalute sono monete digitali che consentono di effettuare pagamenti online in maniera...
Investitori e scarse performance: il principale motivo
Performance è il termine usato in finanza per indicare il risultato dell'investimento in un certo...
Robotica: guadagnare dall’innovazione tecnologica
La robotica è la disciplina che studia e sviluppa metodi che permettono ad un robot di eseguire...
Tempo di Dividendi a Piazza Affari
Dividendi sono gli utili conseguiti da una società che vengono distribuiti agli azionisti, come...
Cyber security: un’opportunità d’investimento?
Cyber Security rappresenta un campo relativo alla sicurezza informatica. Riguarda strumenti e...
Pir Mediolanum: prodotti da evitare!
I Pir Mediolanum sono i piani individuali di risparmio che stanno raccogliendo una grossa fetta...
FTSE Italia STAR, le 10 migliori azioni del 2017
Il FTSE Italia STAR è il segmento della Borsa Italiana dedicato alle medie imprese con...
Vieni a ITFORUM Rimini 2017
Si avvicina ITForum Rimini 2017, il più importante appuntamento italiano di Trading ed...
Come risolvere il problema della Sanità pubblica.
La Sanità pubblica italiana è ancora una delle migliori al mondo? La Sanità pubblica sta...
I Pir fanno crescere il Ftse Italia Star
I PIR (Piani Individuali di Risparmio) sono il principale motivo della crescita del Ftse Italia...
FTSE Italia STAR, la vera stella del listino
FTSE Italia Star è il segmento gestito da Borsa Italiana che comprende le società di medie...
Una valida opportunità di investimento in Italia
Opportunità di investimento valide nei mercati finanziari si presentano con una certa periodicità....
Scarsa educazione finanziaria in Italia; siamo l’ultimo Paese del G20
La scarsa educazione finanziaria in Italia rischia di diventare un problema. Scarsa educazione...
I Piani individuali di Risparmio (PIR): opportunità o fregatura?
I piani individuali di risparmio (PIR) sono strumenti d’investimento. Hanno lo scopo principale di...