
Asset allocation, cos’é e perché é importante
Asset allocation è il processo integrato di allocazione del patrimonio in una pluralità di attività
Scopri la sezione del Blog di Consulenza Vincente ™ che raccoglie gli articoli relativi all’Educazione Finanziaria.
L’Educazione Finanziaria è l’insieme di conoscenze in campo economico e finanziario di cui sono dotati i cittadini.
In senso più ampio, con Educazione Finanziaria si intende un concetto che include i comportamenti e l’orientamento al lungo periodo delle persone e le loro scelte in ambito finanziario.
Secondo le rilevazioni dell’OCSE l’Italia si colloca sotto la media dei Paesi sviluppati. Sia per le conoscenze che per i comportamenti. L’unico aspetto per cui siamo più virtuosi è il basso ricorso al debito.
L’indicatore totale di competenza finanziaria ci pone al penultimo posto tra i paesi del G20.
Secondo le indagini delle Autorità di Vigilanza concetti basilari come rischio, rendimento, spread o la previdenza complementare sono ancora sconosciuti. E andrebbero approfonditi proprio con una solida Educazione Finanziaria a giovani e meno giovani.
Fare progressi sul fronte dell’educazione finanziaria rappresenta dunque una necessità urgente per il nostro paese. Perciò Consulenza Vincente ™ affianca le persone nella progressiva conoscenza della materia.
Più elevate competenze finanziarie consentono di prendere decisioni consapevoli e di proteggersi dagli effetti di una crisi come quella che sta investendo il nostro Paese in seguito alla pandemia e ai fatti di attualità.
Asset allocation è il processo integrato di allocazione del patrimonio in una pluralità di attività
Negli ultimi anni la natura fatica a tenere il passo con i bisogni dell’uomo. Il cambiamento climantico in corso avviene così rapidamente che anche in ambito finanziario e patrimoniale, esistono azioni che possono aiutare noi e il pianeta. Ecco da dove iniziare.
I dividendi sono la parte di utile che una società distribuisce ai propri azionisti al termine dell’esercizio.
In finanza, il beta (ß) è il coefficiente che misura il comportamento di un titolo rispetto al mercato. Matematicamente è il rapporto tra la covarianza tra i rendimenti dell’asset i-esimo e i rendimenti del portafoglio di mercato e la varianza dei rendimenti di mercato (dm). Qui ti spiego in maniera più semplice come sfruttarlo per i tuoi investimenti.
La correlazione finanziaria è una misura statistica di come due titoli si influenzino reciprocamente. La
Il glossario della finanza è il nostro vademecum dei termini più diffusi nel mondo finanziario.
Il glossario della finanza è il vademecum preparato con i termini più diffusi nel mondo
Investire in Borsa non è facile, ma saper investire il proprio denaro è uno dei
Investitore consapevole è colui che conosce bene se stesso e ha chiari gli obiettivi finanziari
Money management é un insieme di regole che ti aiutano a gestire in modo razionale
Iscriviti alla newsletter di Consulenza Vincente ™
© Copyright 2022 Consulenza Vincente | P.I. 02201210206 | Privacy e Cookie Policy | Informativa ACF
Designed by Facile Web Marketing