L’Aperitivo del buon investitore di Mantova è stato un successo. Una bella serata di Educazione Finanziaria.
Nella location più suggestiva che ha caratterizzato il tour finora, numerosi investitori hanno partecipato alla serata. Sono persone che hanno a cuore i propri risparmi. Vogliono diventare sempre più consapevoli delle logiche che governano il mondo della finanza e degli investimenti.
In un’intervista di qualche giorno fa il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha dichiarato:
“il livello di istruzione degli italiani è molto basso e quasi 3 adulti su 4 sono “analfabeti funzionali“. Sono incapaci di adattarsi all’evoluzione della società moderna. L’educazione finanziaria è molto importante, ma in Italia il livello di educazione finanziaria è molto basso”. Una statistica drammatica dell’Ocse, ha spiegato il governatore parlando di globalizzazione ed educazione finanziaria – su 100 adulti 72 sono analfabeti funzionali. Sanno leggere e scrivere, ma non sanno vivere nella società di oggi, che richiede altre capacità di adattamento”.
Educazione Finanziaria come farla crescere
Lo scopo degli eventi che organizziamo è spiegare con parole semplici concetti troppo spesso poco chiari agli investitori come:
- il rapporto rischio/rendimento di uno strumento finanziario;
- perché è fondamentale diversificare i propri investimenti;
- quali sono gli strumenti più efficienti e quali sono i prodotti da evitare assolutamente;
- la parcella occulta
Ecco quindi che la gente percepisce immediatamente e concretamente i vantaggi di rivolgersi ad un consulente finanziario indipendente. Come ribadito più volte tutti gli altri professionisti pagati invece da altri intermediari come la banca, la posta, la compagnia assicurativa o l’Sgr.
Noi di Consulenza Vincente abbiamo scelto di essere liberi e di fornire ai nostri clienti un servizio esclusivo e personalizzato che li aiuta a raggiungere prima i loro obiettivi finanziari. Risparmiando un sacco di quattrini…
Ecco alcune foto della serata…