FTSE Italia STAR, la stella del listino

Cosa trovi in questo post:
FTSE ITALIA STAR

FTSE Italia Star è il segmento gestito da Borsa Italiana che comprende le società di medie dimensioni.

Il FTSE Italia Star rappresenta in questo momento l’opportunità più interessante su cui investire.

Ne abbiamo parlato in precedenza. STAR significa Segmento Titoli con Alti Requisiti. Comprende le società che hanno una capitalizzazione sino a un miliardo di euro. Attualmente sono oltre 70 e richiede, per essere ammesse, caratteristiche e impegni piuttosto vincolanti. In particolare requisiti di:

  • trasparenza,
  • liquidità del titolo
  • amministrazione dell’azienda.

Definito il “perimetro” ti spiego, dando la parola ai numeri, perché rappresenta una realtà interessante. Partiamo da un semplice confronto:

FTSE MIB 40 dal 01.01.2012 ad oggi

FTSE MIB 40 Index
FTSE MIB 40 index

Nel periodo considerato il nostro indice principale ha avuto delle fasi alterne e un periodo molto complicato, di certo non facile per gli Investitori. Comunque, alla fine l’indice (la “media” dei risultati delle singole società che lo compongono) ha ottenuto un rendimento cumulato del 36%, che equivale a il 6,8% circa annuo.

Il calcolo è semplice: la linea Rossa rappresenta il valore di partenza (15.095 al 01.01.2012), mentre la linea blu rappresenta il valore attuale (20.540 al 07.04.17). Tutto sommato il rendimento potrebbe essere accettabile, ma dobbiamo considerare, come si nota dal grafico, che a giugno del 2016 il rendimento si era azzerato e solo dopo ha ricominciato a salire.

FTSE Italia STAR dal 01 Gennaio 2012 ad oggi

FTSE ITALIA STAR
FTSE ITALIA STAR

Nello stesso periodo si vede anche a “occhio” che questo indice ha molta “benzina” e una forza della tendenza a salire invidiabile. Eppure sono sempre società italiane, ma hanno caratteristiche diverse rispetto alla “media” di quelle del FTSE Mib40. Vediamo anche in questo caso i numeri.

Il rendimento cumulato è del 254% che equivale al 48% circa annuo!!

Anche in questo caso il calcolo è semplice: la linea rossa rappresenta il valore di partenza (9.386 al 01.01.2012), mentre la linea blu rappresenta il valore attuale (33.269 al 07.04.17). I risultati non sono casuali, ma frutto di continui miglioramenti di tante società quotate al segmento STAR. Mi riferisco alla crescita economica, i ricavi, gli utili etc.. Questa “nicchia” rappresenta la parte produttiva “sana” che esiste nel nostro Paese e del “made in Italy”.

A questo punto ti chiederai: bene il passato, ma come potrà essere il prossimo futuro dell’indice FTSE Italia STAR?

Nessuno ha la “sfera di cristallo” (il futuro non è prevedibile con certezza). Posso comunque dire che gli “ingredienti” che hanno portato al successo di questo indice ci sono ancora tutti. In primis la qualità delle aziende che lo compongono che non è sicuramente venuta meno.

C’è un elemento di novità importante che si aggiunge ulteriormente proprio quest’anno e che mi fa pensare che le opportunità presenti in questo mercato si manterranno anche nel prossimo futuro. Ne parlerò nel prossimo articolo.

Nel frattempo è bene ricordare che prima di acquistare qualsiasi strumento finanziario è necessario possedere una buona strategia d’investimento.

Noi di Consulenza Vincente abbiamo creato una linea dedicata che investe nei migliori titoli italiani. Se vuoi conoscerla e sapere come opera il consulente finanziario indipendente, contattaci.

Il nostro staff ti spiegherà come cogliere le opportunità di un mercato che sta dando molte soddisfazioni.

Fabrizio Taccuso

Verifica subito la salute dei tuoi investimenti

Scegliere un consulente finanziario indipendente di tua fiducia significa avere un partner con cui ti puoi confrontare costantemente. Un professionista che ti aiuta a fare scelte informate, razionali e soprattutto consapevoli.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I lettori hanno approfondito questo argomento con:

Iscriviti alla newsletter di Consulenza Vincente ™

Inserisci il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sui consigli relativi a pianificazione finanziaria, investimenti finanziari e patrimoniali, previdenza complementare e tutto ciò che riguarda il risparmio.