I primi professionisti che in Italia erogavano consulenza finanziaria indipendente, hanno dato vita agli inizi degli anni Duemila la Nafop
Che cos’è la Nafop?
Nafop è l’associazione dei consulenti finanziari privi di conflitto di interessi e remunerati esclusivamente dalla propria clientela.
Nafop è l’acronimo di National Association Fee Only Planner. L’associazione è nata per iniziativa dei primi professionisti della consulenza finanziaria indipendente.
In Italia i primi consulenti finanziari indipendenti operanti hanno iniziato l’attività all’inizio del Duemila. Si ispiravano al modello di riferimento dei Paesi Anglosassoni, più evoluti.
Che cosa significa “fee only”?
Il termine fee only significa remunerato solo a parcella.
Questo aspetto contraddistingue il consulente finanziario indipendente da tutte le altre figure che lavorano in ambito finanziario. Tali figure sono pagate per collocare prodotti da banche o altri intermediari. Non c’è quindi un allineamento tra gli interessi dell’investitore e queste figure. La remunerazione del consulente finanziario indipendente deriva esclusivamente dalla parcella pagata dal cliente.
Non solo consulente finanziario ma anche pianificatore.
La P della sigla Nafop indica che il consulente finanziario è un Planner. La pianificazione finanziaria è il processo attraverso il quale il consulente analizza obiettivi e bisogni della persona e della famiglia e trova le soluzioni migliori per realizzarli.
Il codice Etico e i principi degli associati Nafop
I consulenti finanziari indipendenti associati a Nafop hanno sottoscritto un Codice Etico, basato su alcuni principi cardine che ispirano la nostra attività.
Integrità
Un fee-only financial planner associato NAFOP erogherà i servizi professionali alla sua clientela operando con totale integrità professionale. L’integrità richiede onestà e sincerità, e non deve essere subordinata al guadagno o vantaggio personale.
Si impegna a non ricevere danaro, mezzi di pagamento o valori mobiliari, intestati a lui, a intermediari autorizzati o a terzi.
E a non effettuare operazioni per conto del cliente, né ricevere mandati o deleghe ad effettuare acquisti, negoziazioni o altre operazioni similari.
Oggettività
Un fee-only financial planner sarà obiettivo nel fornire i servizi di consulenza ai propri clienti. Fornirà servizi professionali con la dovuta prudenza, onestà intellettuale e imparzialità. Si impegna, quindi, a fornire al cliente informazioni adeguate su rischi, costi e oneri degli strumenti finanziari e delle strategie di investimento esistenti e consigliate.
Competenza
Un professionista associato NAFOP erogherà ai propri clienti i servizi di consulenza con adeguate competenza e preparazione professionale. Ha l’impegno continuo ad imparare e migliorarsi professionalmente. Parteciperà a programmi formativi annuali per migliorare la propria competenza in tutte le aree di attività e mantenerla ai migliori livelli qualitativi.
Imparzialità
L’associato nell’illustrare i propri servizi professionali, comunicherà al cliente tutte le informazioni relative al proprio rapporto professionale. L’unica fonte di remunerazione sarà esclusivamente il cliente stesso, escludendo qualsiasi forma di conflitto di interessi ed attenendosi a quanto stabilito dalle leggi vigenti. Si impegna, quindi, a non percepire commissioni, provvigioni, abbuoni, premi, indennità o altre forme di compenso da terzi che non siano rappresentate dalla parcella del cliente.
Riservatezza
Un fee-only financial planner non rivelerà informazioni confidenziali che emergessero dal rapporto professionale con il cliente senza il consenso specifico del cliente stesso. Si impegna, quindi, a rispettare l’obbligo della riservatezza e del segreto professionale su ogni informazione ricevuta in forza dell’incarico ricevuto.
Collaborazione
Un fee-only financial planner associato NAFOP collabora con tutti gli interlocutori del cliente. Tutto ciò al fine di pervenire ad una completa e corretta visione d’insieme della situazione patrimoniale e finanziaria del cliente attraverso la quale garantire un servizio completo ed efficace.
L’obiettivo è la massima soddisfazione del cliente.
Collabora, inoltre, con i colleghi per divulgare i valori ed i principi che caratterizzano la professione e per diffondere una corretta immagine della figura professionale del fee-only financial planner.
Correttezza
Un fee-only financial planner rispetta gli altri professionisti e crede in una sana ed onesta competizione. Si impegna inoltre a segnalare eventuali comportamenti illegali e scorretti di cui venisse a conoscenza.
Diligenza
Un fee-only financial planner associato NAFOP fornirà i servizi di consulenza in un modo ragionevolmente rapido e completo dopo essersi accertato di essere in possesso di tutte le informazioni necessarie all’erogazione della prestazione. Inoltre, presupposto dell’erogazione del servizio è l’individuazione di un’esigenza effettiva del cliente cui seguirà una consulenza corretta ed adeguata al profilo del cliente stesso.
Ecco tutti i principi cardine che ispirano l’attività del consulente finanziario indipendente associato a Nafop. Come avrai notato sono requisiti importanti che caratterizzano questa importante professione e la distinguono da tutti gli altri operatori che lavorano nel mondo della finanza.
Fabrizio Taccuso | Consulenza Vincente
Una risposta
ciao