La Pensione Integrativa è la forma di previdenza complementare, fiscalmente agevolata, che va ad aggiungersi alla pensione obbligatoria.
La pensione integrativa è una forma di risparmio facoltativa che costituisce il secondo pilastro del sistema pensionistico italiano. Per attivarla è necessario versare in un fondo pensione. Come abbiamo visto nell’articolo precedente ci sono tre tipi di fondi pensione:
- fondi chiusi (o fondi negoziali) che si basano su accordi fra le organizzazioni imprenditoriali e sindacali e sono riservati a singole categoria di lavoratori;
- fondi aperti gestiti da società private, gestione del risparmio, banche e compagnie assicurative;
- piani individuali pensionistici che si basano su una polizza assicurativa caso vita
Come scegliere una Pensione Integrativa?
Qual è il fattore principale su cui basare la scelta del tipo di pensione integrativa?
È fondamentale tenere conto dell’incidenza dei costi che gravano sugli investimenti. Il parametro più adatto per confrontare l’onerosità delle diverse alternative, in termini certi, è rappresentato dall’Indicatore sintetico dei costi (ISC). Questo a prescindere dai potenziali rendimenti realizzabili.
Indicatore Sintetico dei Costi, cos’è e a cosa serve
L’indicatore sintetico dei costi è una stima dell’incidenza percentuale annua dei costi sulla posizione individuale di un Aderente tipo trentenne. L’ipotesi stima versamenti contributivi annui di 2.500€ ed ipotizza un tasso di rendimento annuo degli investimenti del 4,00%.
L’indicatore mostra di quanto, nei quattro diversi periodi di tempo considerati (2, 5, 10, 35 anni), si riduce per effetto dei costi il potenziale tasso di rendimento dell’investimento rispetto a quello di un’analoga operazione che non ne fosse gravata.
Dal calcolo sono escluse le commissioni di negoziazione e le altre spese aventi carattere di eccezionalità o collegate ad eventi non prevedibili a priori, come le commissioni di incentivo (che peraltro sono sempre più frequenti).
Per periodi di partecipazione più brevi, si registrano valori dell’ISC più elevati. Ciò deriva dal fatto che nei primi anni di partecipazione l’incidenza sulla posizione individuale delle spese in cifra fissa e di quelle in percentuale sui versamenti è più rilevante. Questo in quanto l’ammontare accumulato è ancora esiguo.
Fondi Pensione Negoziali
Come si può notare dalla tabella in alto, i Fondi Pensione Negoziali (FPN) presentano un ISC (oneri di amministrazione e spese gestione finanziaria) molto basso.
Attualmente ammonta a circa lo 0,3% annuo su di un orizzonte di 35 anni di permanenza. I FPN sono organizzazioni senza scopo di lucro. Solo i costi effettivamente sostenuti dal Fondo (amministrativi e finanziari) si riflettono sul valore della posizione individuale dei singoli iscritti. Le spese sostenute dall’iscritto costituiscono per il Fondo entrate destinate a coprire gli oneri effettivamente sostenuti.
Per quanto riguarda i Fondi Pensione Aperti (FPA), così come nei PIP, gran parte delle spese che l’iscritto sostiene sono determinate a priori dalla società. Tali spese sono destinate a coprire gli oneri effettivamente sostenuti, a remunerare il rischio di impresa e la rete di vendita.
Generalmente l’offerta collettiva tende ad abbattere le spese di adesione e i costi amministrativi annui. Le commissioni di gestione applicate dai FPA vanno dall’ 1% al 2,3% annuo. I FPA individuali sono più costosi di quelli collettivi e quelli azionari hanno oneri sensibilmente più elevati degli obbligazionari.
Da alcuni anni, la COVIP sottolinea nelle sue relazioni periodiche l’alto livello dei costi dei Piani Individuali Pensionistica (PIP). Tuttavia, proprio i PIP hanno fatto registrare negli ultimi anni un maggior dinamismo, con incrementi delle adesioni molto superiori a quelli delle altre forme pensionistiche complementari. La ragione del loro successo risiede nelle reti di vendita. I Pip sono infatti collocati attraverso un sistema commerciale di promotori e di agenzie a cui conviene piazzare i piani individuali proprio a causa delle alte commissioni.
Miglior Pensione Integrativa: un esempio pratico
A titolo esemplificativo abbiamo confrontato uno dei migliori Fondi Pensione in circolazione (sottoscritto anche da chi vi scrive) con un Pip di una nota SGR (uno dei più venduti in Italia).
Abbiamo ipotizzato di versare in entrambi i casi 5.040 euro annue (quasi il massimo deducibile) in quote mensili da 420 euro. Si considera di versare per 35 anni e di ottenere un rendimento medio di periodo del 5%. Il capitale versato alla fine del periodo sarà ovviamente lo stesso in entrambi casi (176.400 euro).
Ma l’incidenza dei costi (che nel caso del Fondo Pensione Aperto è dello 0,75%, contro il 3,50% del FIP) avrà un impatto decisivo sul montante finale e di conseguenza sulla futura prestazione pensionistica.
Puoi notare infatti che nel primo caso l’importo finale sarà di 404.907,75 euro contro i 231.807,98 del Fip, una differenza abissale di 173.099,77 eur. Tutto ciò facendo solo attenzione allo strumento che scegliamo. Le differenze sono rilevanti anche su periodi inferiori (8.327,31 dopo dieci anni e 40.982,43 dopo vent’anni). I Fondi Pensione Aperti, garantendo bassi ritorni in termine di redditività a chi li colloca, vengono in genere consigliati solo dai Consulenti Finanziari Indipendenti. Non avendo ritorni in termini provvigionali, non abbiamo nessun interesse a spingere prodotti costosi e poco efficienti per i nostri clienti!
L’importanza di partire prima possibile
Oltre ai costi, un altro aspetto fondamentale da evidenziare è l’importanza di partire prima possibile con i versamenti nel Fondo Pensione. La magia dell’interesse composto, definito da Einstein l’ottava meraviglia, gioca infatti nel tempo un ruolo decisivo.
Lo Staff di Consulenza Vincente rimane a Tua disposizione per approfondire questo argomento di vitale importanza ai fini di una corretta pianificazione finanziaria e di una maggior serenità futura.
8 Responses
Siamo dei genitori che vorrebbero ,per il loro figlio ,una pensione integrativa.Il figlio lavora come fisioterapista.Siamo pensionati e con una nostra trattenuta pensare a formare una integrazione alla futura pensione di nostro figlio.Lo stipendio del figliolo non permette ulteriore trattenuta.Per questo vorremmo tassarci.Ci può’ consigliare con quale fonte assicurativa o altro provvedere ?Grazie per la Vostra disponibilità .
buongiorno sono claudia e dovrei aderire ad un fondo pensione, quello che lei consiglia sarebbe?
Buonasera Claudia, La invito a contattarmi direttamente ai miei riferimenti telefonici per trovare la soluzione più adatta a Lei.
Buon giorno.
Vorrei fare una pensione integrativa per mia moglie. Vesamento 250/300 mese. Quale mi consiglia?
Buonasera Sig. Prisco, La invito a contattarmi ai miei riferimenti telefonici. Grazie e cordiali saluti.
Salve sig Taccuso, vorrei fare una pensione integrativa per me sono un lavoratore dipendente e lavoro per una società svizzera. La mia società non ha fondi pensioni chiusi. Potrei effettuare un versamento di 600 euro al mese per 15/20 anni.
Vorrei un fondo con bassi costi di gestione e una rendita sicura tra 15 anni.
Potrebbe suggerirmi quali sono i fondi pensioni , credo aperti in quanto non appartengo a nessuna categoria per avere fondi chiusi, che lei mi consiglia di aprire?
Mi potrebbe contattare tramite mail, o eventualmente whatapp grazie
Luca
Ciao anche io vorrei fare una pensione integrativa soprattutto per la possibilità di essere completamente dedotta
Ciao anche io sarei interessato ad un fondo pensione e vorrei capire cosa mi conviene fare