Risparmio tradito, private banker indagata e radiata a Mantova.

Cosa trovi in questo post:
Risparmio tradito, private banker di Intesa San Paolo radiata

Risparmio tradito, un caso di grave condotta illecita all’Intesa San Paolo Private Banking di Mantova.

Secondo la delibera Consob n. 1448 Consob, la private banker Monica Laudini sarebbe dapprima stata sospesa e con successiva delibera 1539 radiata dall’Albo Unico dei consulenti finanziari.

Oggi voglio parlare di questa vicenda per due motivi: il primo perché spero che possa essere utile a coloro che investono per evitare situazioni analoghe. Il secondo motivo perché riguarda Mantova, la mia città, e marginalmente anche me. Pur avendo clienti in tutta Italia, la maggior parte della mia clientela vive a Mantova e in zone limitrofe.

E’ proprio svolgendo la mia attività di consulente finanziario indipendente che ho avuto modo di incontrare in alcune occasioni la Private Banker di Intesa.

Infatti qualche anno fa, alcuni clienti seguiti da Monica Laudini, mi avevano contattato in quanto non soddisfatti. Mi avevano chiesto di subentrare nel servizio di consulenza finanziaria, pur mantenendo il rapporto bancario presso Intesa San Paolo. In queste circostanze di solito si fa un incontro con il consulente della banca. Così assieme ai clienti ho incontrato la private banker. Quando accade ciò il bancario si sente esautorato e ha due strade: fare buon viso e collaborare con me pur di mantenere il cliente o fare ostruzionismo, con il rischio però di perdere il cliente.

Nel nostro caso la private banker si era dimostrata collaborativa, nonostante il suo ruolo con i clienti sarebbe diventato diventato di semplice “passacarte”. Infatti nel momento in cui i clienti si affidano alla mia consulenza la banca non è più libera di rifilare i classici prodotti su cui deve fare il budget:

  • fondi comuni;
  • gestioni patrimoniali;
  • polizze assicurative.

Dal check up finanziario che svolgo quando incontro nuovi clienti, non risultavano criticità da far pensare a malversazioni o truffe. Ciò che avevo notato era la solita spiccata presenza dei prodotti della casa di cui sopra. Devo ammettere che pur avendo ormai trent’anni di esperienza nel settore, non mi ha mai nemmeno sfiorato il dubbio che la private banker di Intesa potesse architettare “le manovre” di cui è stata accusata.

Eppure situazioni come quella che sto raccontando si ripetono con una certa ciclicità. Aveva destato molto scalpore un paio di anni fa il caso di Antonella Lambri, la ex super private banker di San Paolo Invest accusata di truffa aggravata e appropriazione indebita. La nota consulente, attiva in provincia di Parma e nel piacentino, con 750 clienti e 200 milioni di euro di raccolta è stata radiata dall’Albo.

Risparmio tradito, private banker di Intesa San Paolo radiata
Risparmio tradito, private banker di Intesa San Paolo radiata

Ma torniamo a Monica Laudini. Ecco ciò che l’Organismo di Vigilanza ha rilevato:

  • Informazioni non veritiere a ben 31 clienti, con documentazione artefatta allo scopo di celare perdite conseguite su strumenti finanziari ad alto rischio.
  • Rendicontazione non veritiera con importi gonfiati.
  • Modulistica contrattuale sottoscritta dai clienti in bianco e non compilata, tra cui disposizioni di bonifico e ordini di compravendita di strumenti finanziari.
  • Un incremento del numero complessivo di operazioni e soprattutto di operazioni su strumenti finanziari a leva (molto rischiose), non adeguate a esperienza e conoscenze finanziarie dei clienti.
  • Mancata sottoscrizione del questionario di adeguatezza da parte di alcuni clienti.
  • Operatività personale della stessa private banker in strumenti derivati in contrasto con il codice di comportamento del gruppo.
  • La negoziazione durante la giornata degli stessi titoli sia sui rapporti personali che sui depositi di pertinenza della clientela, sia sul rapporto personale della consulente;
  • Utilizzo in filiale di credenziali e password di pertinenza dei clienti

Tutto ciò ha portato ad un ammanco complessivo di circa 6.645.000 euro tra quanto rendicontato dalla private banker e gli importi reali delle posizioni dei clienti.

Quali insegnamenti trarre da questa ennesima vicenda di risparmio tradito?

Ecco alcuni utili suggerimenti da seguire:

  • controlla periodicamente i tuoi investimenti ed esamina attentamente tutta la documentazione bancaria, a maggior ragione che quella che può risultare incomprensibile o poco chiara. La banca e le varie reti sono obbligate ad inviare periodicamente i rendiconti, via posta o via web;
  • non firmare mai documentazione in bianco riguardante la compravendita di strumenti finanziari o moduli di bonifico o giroconto;
  • non comunicare mai a nessuno le tue credenziali di accesso al home banking o trading online a chicchessia, per nessun motivo!

Se ti avvali di un consulente finanziario indipendente di tua fiducia sei ancora più tranquillo. Non entra mai in contatto con i soldi dei clienti e non fa raccolta o intermediazione di denaro. E’ opportuno che chi raccoglie il tuo denaro non sia l’unico interlocutore di riferimento. Se scegli un tuo professionista di fiducia, pagato esclusivamente da te, ti consiglierà sempre ciò che è meglio per te, attraverso una corretta pianificazione finanziaria che ha l’obiettivo di  raggiungere i tuoi obiettivi di vita.

Così facendo non saranno possibili situazioni di risparmio tradito come quella che ti ho appena raccontato. E nel tempo i tuoi investimenti ne trarranno beneficio…

Fabrizio Taccuso

 

Verifica subito la salute dei tuoi investimenti

Scegliere un consulente finanziario indipendente di tua fiducia significa avere un partner con cui ti puoi confrontare costantemente. Un professionista che ti aiuta a fare scelte informate, razionali e soprattutto consapevoli.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I lettori hanno approfondito questo argomento con:

Iscriviti alla newsletter di Consulenza Vincente ™

Inserisci il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sui consigli relativi a pianificazione finanziaria, investimenti finanziari e patrimoniali, previdenza complementare e tutto ciò che riguarda il risparmio.