Tel.: 346/3849424
Email: [email protected]
  • Home
  • Lo studio
  • Media e Interviste
  • Servizi
  • Chiedi al consulente
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Lo studio
  • Media e Interviste
  • Servizi
  • Chiedi al consulente
  • Blog
  • Contatti
Investire in Etf, tutto ciò che è utile sapere

Investire in Etf, tutto ciò che è utile sapere

da Fabrizio Taccuso | Dic 26, 2020 | Educazione Finanziaria

Investire in Etf è un modo economico e intelligente per diversificare il portafoglio. Investire in Etf significa prendere posizione in modo semplice ed efficace con un unico strumento su un intero Paese, un’area geografica o un settore. I vantaggi degli Etf...
Finanza sostenibile, cos’é e perché si sta sviluppando

Finanza sostenibile, cos’é e perché si sta sviluppando

da Fabrizio Taccuso | Nov 21, 2020 | Educazione Finanziaria

La finanza sostenibile è l’applicazione del concetto di sviluppo sostenibile all’attività finanziaria. La finanza sostenibile mira a creare valore nel lungo termine, indirizzando il capitale verso attività che, oltre a generare plusvalore economico, siano...
BTP Futura, conviene? Lunedì 9 inizia la seconda emissione

BTP Futura, conviene? Lunedì 9 inizia la seconda emissione

da Fabrizio Taccuso | Nov 8, 2020 | Attualità e Mercati

Btp Futura è il titolo di Stato emesso per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Il Btp Futura ha l’obiettivo di rafforzare il sistema sanitario nazionale e finanziare le misure previste a sostegno delle famiglie e delle imprese italiane. Il ministero...
Rischio e rendimento, due facce della stessa medaglia

Rischio e rendimento, due facce della stessa medaglia

da Fabrizio Taccuso | Ott 22, 2020 | Educazione Finanziaria

Rischio e rendimento sono due elementi imprescindibili di qualsiasi investimento finanziario. Rischio e rendimento sono legati da una relazione molto stretta e comprenderla è cruciale per la costruzione efficace ed efficiente di un portafoglio. Pertanto, nel mese...
Il processo di investimento ed il ruolo del consulente

Il processo di investimento ed il ruolo del consulente

da Fabrizio Taccuso | Set 26, 2020 | Pianificazione finanziaria

Il processo di investimento è il momento parte più importante quando dobbiamo allocare la nostra ricchezza finanziaria. Un processo di investimento ragionato e consapevole parte dalla conoscenza di se stessi. Mi riferisco in particolare a: proprie competenze; proprio...
« Post precedenti

Iscrizione all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari istituito dall’Organismo OCF (delibera n. 1007 del 30/01/2019)

Ultimi post

  • Il decalogo dell'investitore consapevole

    Investitore consapevole, 10 regole da seguire.

    Educazione Finanziaria

  • Mercati finanziari - Il bilancio 2020

    Mercati finanziari, il bilancio del 2020: tecnologia e Bitcoin gli asset migliori

    Attualità e Mercati

  • Investire in Etf

    Investire in Etf, tutto ciò che è utile sapere

    Educazione Finanziaria

  • Patrimoniale

    Patrimoniale, cos’è e tutto ciò che è importante sapere

    Attualità e Mercati

  • Minusvalenze in scadenza, cosa sono e come recuperarle

    Educazione Finanziaria

Cerca sul sito

Newsletter

Iscriviti alla newsletter inserendo il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle novità di Consulenza Vincente.

Articoli più letti

  • Minusvalenze in scadenza, cosa sono e come recuperarle

    Pubblicato il 2 Dicembre 2020 | Commenti: 54 commenti

  • Schema Ponzi - Antonio Conte

    Schema Ponzi, 7 regole da seguire per evitare le truffe finanziarie

    Pubblicato il 28 Agosto 2020 | Commenti: 0 commenti

  • Certificates - Validi strumenti di diversificazione del Portafoglio

    I Certificates: cosa sono e perchè utilizzarli

    Pubblicato il 11 Agosto 2020 | Commenti: 3 commenti

Post più popolari

  • Come fare Previdenza Complementare

    Come fare Previdenza Complementare e vivere serenamente la vecchiaia

    Pubblicato il 25 Ottobre 2020 | Commenti: 0 commenti

  • Piano di accumulo Pac

    Il Piano di accumulo (Pac), un investimento alla portata di tutti

    Pubblicato il 20 Febbraio 2017 | Commenti: 3 commenti

    Il piano di accumulo del capitale, conosciuto anche con l'acronimo PAC, è una soluzione di investimento che consente di accantonare… Leggi il seguito…

  • My-life-mediolanum

    My Life di Mediolanum, una Unit Linked da evitare

    Pubblicato il 20 Marzo 2015 | Commenti: 3 commenti

    My life di Mediolanum è una polizza che viene distribuita da Banca Mediolanum e abbina un investimento finanziario con la… Leggi il seguito…

Affidati a dei professionisti


I nostri servizi


CHECK UP FINANZIARIO E PATRIMONIALE
Prima di iniziare è fondamentale analizzare la bontà delle scelte già fatte.
Scopri di più

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
Dobbiamo individuare gli obiettivi da raggiungere e monitorare il loro raggiungimento nel tempo.
Scopri di più

CREAZIONE ASSET ALLOCATION
È l’allocazione delle tue risorse finanziarie finalizzata alla ricerca della massima efficienza.
Scopri di più

PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Integrare la pensione è ormai diventata una necessità per vivere serenamente la vecchiaia.
Scopri di più

Cos’è la “parcella occulta”?

Gli intermediari (banche, assicurazioni, società di gestione del risparmio, reti di distribuzione e infine anche le poste) non vendono consulenza allo sportello, ma vendono prodotti finanziari attraverso figure commerciali... Scopri di più

Archivio

  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (5)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (3)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (3)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (4)
  • Aprile 2019 (4)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (4)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (3)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (3)
  • Aprile 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (5)
  • Novembre 2017 (2)
  • Ottobre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (2)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (5)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (4)
  • Marzo 2017 (3)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Novembre 2016 (1)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (1)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (7)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (5)
  • Novembre 2015 (2)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (3)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (2)
  • Giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (1)
  • Marzo 2015 (2)
  • Febbraio 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (5)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Settembre 2014 (2)
  • Agosto 2014 (2)
  • Luglio 2014 (3)
  • Giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (1)
  • Marzo 2014 (5)
  • Febbraio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Dicembre 2013 (3)
  • Novembre 2013 (1)
  • Ottobre 2013 (2)
  • Settembre 2013 (1)
  • Agosto 2013 (3)
  • Luglio 2013 (4)
  • Giugno 2013 (1)
  • Maggio 2013 (5)
  • Aprile 2013 (4)
  • Marzo 2013 (4)
  • Febbraio 2013 (4)
  • Gennaio 2013 (5)
  • Dicembre 2012 (1)
  • Novembre 2012 (2)
  • Ottobre 2012 (5)
  • Settembre 2012 (3)
  • Agosto 2012 (4)
  • Luglio 2012 (2)
  • Giugno 2012 (2)
  • Maggio 2012 (6)
  • Aprile 2012 (5)
  • Marzo 2012 (5)
  • Febbraio 2012 (4)
  • Gennaio 2012 (6)
  • Dicembre 2011 (4)
  • Novembre 2011 (2)
  • Ottobre 2011 (4)
  • Settembre 2011 (1)
  • Agosto 2011 (3)
  • Giugno 2011 (3)
  • Maggio 2011 (2)
  • Aprile 2011 (1)
  • Settembre 2010 (1)
  • Agosto 2010 (1)
  • Giugno 2010 (2)
  • Maggio 2010 (1)
  • Febbraio 2010 (2)
  • Dicembre 2009 (1)
  • Novembre 2009 (1)
  • Ottobre 2009 (1)
  • Settembre 2009 (4)
  • Agosto 2009 (1)
  • Giugno 2009 (4)
  • Maggio 2009 (4)
  • Aprile 2009 (1)
  • Marzo 2009 (3)
  • Febbraio 2009 (1)
  • Gennaio 2009 (3)
  • Dicembre 2008 (1)
  • Novembre 2008 (2)

Informativa precontrattuale


Iscrizione all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari istituito dall’Organismo OCF (delibera n. 1007 del 30/01/2019)

Informativa ACF

Il Cliente può presentare ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), istituito presso la CONSOB, per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra investitori (diversi dai clienti professionali) e i consulenti finanziari autonomi e le società di consulenza finanziaria di cui, rispettivamente, agli articoli 18-bis e 18-ter del TUF, , relative alla violazione da parte di questi ultimi degli obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza nell’esercizio dell’attività disciplinata dalla Parte II del TUF, incluse le controversie oggetto del Regolamento (UE) n. 524/2013. Non rientrano nell’ambito dell’operatività dell’Arbitro le controversie che implicano la richiesta di somme di denaro per un importo superiore a Euro cinquecentomila. Sono esclusi dalla cognizione dell’Arbitro i danni che non sono conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento o della violazione da parte dell’intermediario degli obblighi sopra descritti e quelli che non hanno natura patrimoniale. Il diritto di ricorrere all’ACF è irrinunciabile e sempre esercitabile anche in presenza di clausole di devoluzione delle controversie ad altri organismi di risoluzione extragiudiziale contenute nel contratto.

Newsletter

Contatti

0376 390392
346 3849424

[email protected]

CONTATTACI!

Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Andreoli & Taccuso

Mantova – Italy
P.IVA 02201210206

Link utili

  • Accedi
  • Registrati

© Copyright 2020 | Powered & Marketing by Blulead™| Cookie Policy | Privacy Policy

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Inserisci la tua email per rimanere aggiornato sulle novità del sito.
Se sei interessato a rimanere aggiornato sulle ultime novità in materia di Consulenza Finanziaria Indipendente , lasciaci la tua mail e saremo felici di inviarti la nostra newsletter.
I tuoi dati non verranno MAI condivisi o ceduti a terze parti.